Gli indurenti 184/1, 184/3 e 184/5 sono catalizzatori densi.
Il loro impiego è necessario in due casi:
- Deposizione di smalto su superfici curve
- Catalisi di smalti Neon / Fluo, smalti madreperlati e smalti metallescenti
Si distinguono per densità via via crescente, come descritto di seguito:
- 184/1 - per superfici lievemente curve
- 184/3 - per superfici mediamente curve
- 184/5 - per superfici estremamente curve o verticali

Consigli
- Data l'elevata densità degli indurenti, la miscela tende ad inglobare aria.
- Per eliminare le bollicine che si dovessero formare, fiammare con rapidità ed accuratezza lo smalto appena deposto.
- Curare la perfetta chiusura dei barattoli dopo ogni utilizzo, in quanto questo tipo di prodotto tende a cristallizzare
- Applicare la quantità minima per ottenere l'effetto desiderato sul soggetto da smaltare, così da ottenere una superficie uniforme.
- Conservare ad una temperatura maggiore di 15°C
Caratteristiche e impiego