Vulcanizzazione dello stampo
- I modelli da riprodurre vengono disposti tra due dischi di gomma “cruda” all'interno di un'apposita staffa di formatura.
- La staffa viene quindi introdotta in una pressa denominata vulcanizzatore dove la gomma viene premuta e scaldata per circa un’ora.
- A fine trattamento le impronte dei modelli restano impresse permanentemente sui dischi, che costituiscono lo stampo.
Avanti →