Smaltatura e decorazione
Regala colore, vivacità o eleganza alle tue creazioni con le numerose soluzioni che mettiamo a tua disposizione
- Resine e smalti epossidici colorati, per ottenere smaltature di qualità e di grande impatto
- Macchine per la smaltatura e la decorazione, funzionali e facilissime da usare
Gli smalti
I nostri smalti sono resine bi-componenti a base epossidica.
Per ottenere l'indurimento è necessario miscelare la resina del colore scelto con l'indurente più adatto all'applicazione da eseguire.
I colori
Puoi scegliere fra 30 tinte coprenti e 24 trasparenti. Inoltre sono disponibili prodotti come glitter, madreperla, colori fluorescenti o metallescenti per personalizzazioni più artistiche.
I catalizzatori
L'ampia scelta di indurenti garantisce lavorazioni professionali di qualità in ogni situazione: puoi decorare superfici piane, bombate, con o senza bordo; con i giusti indurenti puoi ad esempio levigare lo smalto, ottenere una smaltatura flessibile e molto altro ancora.
Una soluzione per ogni esigenza
Impiego richiesto |
Indurente |
Descrizione |
- La superficie è piana con bordi | 177 | E' un indurente molto fluido: scorre con grande facilità sulla superficie ed è autolivellante. |
- La superficie è piana ma non ha bordi - Si vuole ottenere un 'effetto lente' (profilo bombato) |
180 | La sua densità è lievemente superiore rispetto al 177: tanto basta ad evitare la fuoriuscita di prodotto dalla superficie, anche in assenza di bordi, e a conferire il caratteristico effetto lente. |
- Si vogliono decorare superfici curve o inclinate |
184 /1 184 /3 184 /5 |
Gli indurenti 184/1, 184/3 e 184/5, per superfici rispettivamente poco, mediamente e molto curve, grazie alle diverse densità non colano, ma si aggrappano alle superfici inclinate. |
- Lo smalto deve essere levigato - Una parte smaltata deve essere reintrodotta in forno |
209 | Lo smalto risulta abbastanza duro da poterlo trattare meccanicamente. Inoltre è resistente: non si danneggia se reintrodotto in forno, qualora si debba cuocere un ulteriore colore. |
- Il soggetto da decorare non può essere riscaldato - Lo smalto deve potersi piegare dopo l'indurimento |
850 | Ha la caratteristica di catalizzare a temperatura ambiente (in 24 ore ad almeno 22 °C); inoltre conferisce flessibilità al prodotto catalizzato, che può quindi subire delle curvature senza spezzarsi. |